È possibile partecipare al bando della Regione Campania in favore dello sviluppo delle imprese culturali e creative, una misura volta ad allargare e qualificare la filiera culturale regionale.
A chi si rivolge?
L’agevolazione della Regione Campania per lo sviluppo delle imprese creative e culturali si rivolge a tutte le MPMI (micro, piccole e medie imprese) che operino negli ambiti di riferimento:
- servizi per il turismo culturale,
- valorizzazione dei beni culturali,
- creazione di prodotti e contenuti culturali
- e tutto ciò che è a questi assimilabile.
Cosa finanzia?
Il bando per le imprese culturali e creative prevede al suo interno la presenza di due diverse linee di finanziamento (ciascuna impresa può scegliere a quale delle due accedere):
- Ambito A: finanziato con 7 milioni di euro, si rivolge alle imprese che operano nel settore strettamente culturale e creativo, soprattutto se incrociano anche il mondo del patrimonio culturale;
- Ambito B: per il quale sono stati stanziati 3 milioni di euro, è stato pensato per le imprese che agiscono nella produzione dei contenuti culturali, della cultura materiale e delle attività correlate. In questa categoria rientrano anche quelle realtà che operano nell’ambito dello sviluppo di nuovi prodotti e/o servizi a sostegno del turismo culturale.
Importi delle agevolazioni
Gli importi ottenibili grazie al bando per le impese culturali e creative della Regione Campania variano in base a quale delle due linee di intervento si decide di accedere:
- Per l’ambito A: il contributo in conto capitale copre l’80% delle spese ammissibili e arriva fino a 200 mila euro per le proposte presentate in forma singola e fino a 400 mila euro per quelle presentate in forma aggregata;
- Per l’ambito B: il contributo in conto capitale copre fino al 60% delle spese ritenute ammissibili e arriva fino a 150 mila euro per le proposte presentate in forma singola e fino a 300 mila euro per quelle presentate in forma aggregata.
Modalità e termini per la presentazione delle domande di agevolazione
Per accedere al bando destinato alle imprese culturali e creative della Regione Campania, è necessario inoltrare la domanda in formato digitale sull’apposito portale web dell’ente regionale.La finestra temporale utile è quella che va dalla mezzanotte del 28 febbraio 2025, fino al 28 marzo 2025 alle ore 14:00.